Le riunioni sono una parte della vita lavorativa che in quest’ultimo anno hanno preso un aspetto molto diverso. Dalle innumerevoli riunioni fiume per discutere nuove iniziative, fare brainstorming, ricevere feedback su un’idea o risolvere un problema, siamo passanti a riunioni lampo a distanza sugli stessi argomenti. Il contatto faccia a faccia o in virtuale è importante per stabilire buoni rapporti con i colleghi e per raccogliere input da una varietà di fonti. Ci sono però due problemi.
Come reagisci in caso di emergenza? Ti blocchi o scopri che la tua mente si svuota? Questo tipo di reazione non aiuterà te o il tuo team, ma possono essere ridotte al minimo o prevenute del tutto con la preparazione e la pianificazione.
C’è stato un tempo, non molto lontano, prima dell’avvento di Internet, in cui la maggior parte dei leader lavorava tra le persone del proprio team, magari proprio in fondo al corridoio. Potevano incontrare in modo informale le persone alla macchina del caffè o in riunioni improvvisate e leggere il linguaggio del corpo e le espressioni facciali per valutare l’umore delle persone. E potevano vedere se i membri del loro team facevano tardi in ufficio o se perdevano tempo.
Immagina di essere a capo di un progetto importante. La scadenza si avvicina, ma il lavoro subirà ritardi e il tuo capo vuole sapere perché. A te e al tuo team viene chiesto di spiegarvi e, prima che ve ne rendiate conto, inizia il “gioco dello scaricabarile”. La discussione gira in tondo mentre si cerca di capire chi è la colpa e perché.
Lavorare da casa è quasi per tutti una novità di quest’ultimo anno: tanti di noi hanno dovuto in questi mesi adattarsi a un ambiente di lavoro familiare e alieno allo stesso tempo.
Qualche volta riusciamo ad essere il nostro peggior nemico, mettendo in pericolo da soli il nostro sistema di gestione del tempo. Tutto quel tempo dedicato alla pianificazione e gelosamente protetto, può essere gettato via in pochi attimi in comportamenti improduttivi.
Vogliamo aiutare le aziende ad ottenere risultati migliori di business, supportando la crescita personale e professionale di manager e collaboratori, sviluppando l’innovazione, e ottimizzando le attività di execution e di implementazione della strategia.