In che modo i leader possono scoprire cosa sta realmente accadendo nella loro organizzazione? E come possono i dipendenti far sentire la loro voce, saltando il filtro del loro responsabile di linea? La risposta a entrambe queste domande potrebbe essere quello che possiamo simpaticamente definire delle “riunioni salta-livello” o “skip-level meetings”.
Gli esseri umani sono per natura creature sociali. E se si considera che trascorriamo un terzo della nostra vita al lavoro, è chiaro che i buoni rapporti con i colleghi renderanno il nostro lavoro più piacevole.
Più i colleghi sono a proprio agio l’uno con l’altro, più si sentiranno sicuri nell’esprimere opinioni, fare brainstorming e portare avanti nuove idee. Questo livello di teamwork è essenziale per abbracciare il cambiamento, creare e innovare. E quando le persone vedono i successi di lavorare insieme in questo modo, il morale e la produttività del gruppo aumentano vertiginosamente.
Il tutto è maggiore della somma delle sue parti. Ciò è particolarmente vero quando viene applicato al potenziale di un team.
Quando una squadra lavora, le sue prestazioni sono superiori a qualsiasi cosa che un qualsiasi membro del team, anche il più bravo, potrebbe ottenere individualmente.
Praticamente tutti concordano sul fatto che un team building efficace sia un must. Ma cosa rende un esercizio di team building un ottimo esercizio? Innanzi tutto è necessario chiedersi qual è lo scopo per cui vogliamo usarlo e per quante volte.
In questi ultimi anni abbiamo assistito all’aumento esponenziale di persone neo-assunte inserite in remoto: ma ciò non cambia l’importanza fondamentale delle pratiche di onboarding.
Come tutti sappiamo, gli uffici open space sono ambienti di lavoro in cui tutti lavorano sullo stesso piano e nello stesso spazio aperto.
Questo può consentire una migliore collaborazione o persino “collisioni casuali” e creare un ambiente in cui le persone possono facilmente comunicare e costruire relazioni.
Immagina che sia il momento della performance review annuale dei membri del tuo team. Nella tua mente, un membro del tu team è seduto di fronte a te. Ha ben chiaro quale siano i suoi punti di forza e quali competenze dovrà sviluppare per fare ancora meglio il prossimo anno. La conversazione è aperta e onesta e la discussione scorre naturalmente…
Un ambiente diversificato accoglie prospettive ed esperienze da diversi punti di vista, inclusi background, genere, razza, etnia, età e generazione, disabilità e capacità, religione e orientamento sessuale. L’equità implica la considerazione delle differenze circostanziali degli individui, ad es. in termini di fattori socioeconomici, legati al genere o relativi alle fasi della vita che riflettono esigenze diverse, e quindi garantire che le politiche, i programmi e le pratiche organizzative rispondano a tali differenze, piuttosto che presumere che tutti partano dallo stesso punto.
Quando un team sta dando il meglio di sé, è molto probabile che ogni membro del team abbia chiare responsabilità. E, presumibilmente, ogni ruolo necessario per raggiungere l’obiettivo di team viene portato a termine con efficacia e efficienza.
Vogliamo aiutare le aziende ad ottenere risultati migliori di business, supportando la crescita personale e professionale di manager e collaboratori, sviluppando l’innovazione, e ottimizzando le attività di execution e di implementazione della strategia.