Skip to main content

Autore: Barbara Badiali

Filippo si è appena trasferito in un nuovo ufficio. Sfortunatamente, non è uno spazio confortevole: le luci sono troppo soffuse, l’aria è fredda ed è regolarmente distratto dalle conversazioni rumorose dei suoi colleghi. Il nuovo ufficio è molto più lontano da casa e spesso arriva sentendosi già stanco, stressato e irritabile.

luce, rumore, stress, stress management, ufficio

Continua a leggere

Nel corso della carriera, è molto probabile trovarsi a tenere numerose presentazioni. Sono un mezzo per trasmettere conoscenze, per vendere idee, prodotti e servizi e creare visibilità. Però tanti di noi hanno paura di fare presentazioni. Lasciamo che spesso che la paura oscuri il fatto che sono buone opportunità per impressionare il nostro capo, i nostri colleghi e i nostri clienti con le nostre conoscenze e competenze.

comunicazione, presentazioni, public speaking

Continua a leggere

La maggior parte di noi ha sperimentato l’effetto passante. Qualcuno molesta uno sconosciuto sul treno ma le altre persone presenti non intervengono. Oppure una persona cade in un affollato centro cittadino, ma nessuno lo aiuta. Gli psicologi chiamano questo fenomeno “effetto spettatore”. E non accade solo in pubblico, ma succede spesso anche sul posto di lavoro.

bullismo, cooperazione, delegare, empatia, team

Continua a leggere

Potrebbe sembrare strano impiegare del tempo per approfondire la gestione del tempo, soprattutto se pensi che non ci siano abbastanza ore al giorno. La buona notizia è che è possibile fare una grande differenza usando alcune semplici tecniche di gestione del tempo, per essere più produttivi ed efficienti e probabilmente sentirsi molto meno stressati.

gestione tempo, manager, organizzazione

Continua a leggere

L’analisi SWOT è uno strumento classico che le organizzazioni utilizzano per analizzare la loro posizione strategica.

Incoraggia le aziende a esaminare i fattori esterni e interni che influenzano le prestazioni aziendali, identificare le loro migliori possibilità di successo (punti di forza e opportunità) e cosa dovrebbero fare attenzione lungo il percorso (punti deboli e minacce).

assessment, competenze, feedback, futuro, Obiettivi, SWOT

Continua a leggere

I ruoli emotivamente impegnativi sono più comuni di quanto si possa pensare e, se copri un ruolo di questo tipo, potresti aver riscontrato alcuni di questi problemi: sentirsi vuoti, emotivamente svuotati e disimpegnati dal lavoro, avere poca energia emotiva nel privato, sentirsi esausti…. Non solo questi tipi di ruoli sono impegnativi, ma possono minacciare la tua salute e il tuo benessere.

ascolto, burnout, emozioni, empatia

Continua a leggere

L’auto-motivazione è ciò che ci spinge a impegnarci a fondo per raggiungere un obiettivo o portare a termine un compito importante. Se quell’attività è qualcosa che ci piace fare o che ci entusiasma, può essere facile trovare la motivazione per farlo. Altre volte, potremmo aver bisogno di scavare un po’ più a fondo nelle nostre riserve di auto-motivazione per affrontare un compito indesiderabile o noioso.

automotivazione, autostima, fiducia, futuro, gestione tempo, motivazione, Obiettivi, sviluppo

Continua a leggere