La fotografia dell’intelligenza

Un interessante articolo pubblicato su “Il Corriere della Sera” del 12 marzo 2018 parla di come sia possibile fotografare l’attività delle varie aree del cervello. Fino ad oggi risonanze magnetiche particolari erano utilizzate per visualizzare i danni prodotti da eventi traumatici, come un’emorragia o un tumore. Ma ora si sta iniziando ad utilizzarle per visualizzare come il cervello reagisca a particolari stimoli: in particolare uno studio condotto negli Stati Uniti sta utilizzando queste tecnologie per fotografare come il cervello reagisca ad un test di intelligenza.

Ecco qui l’articolo “La fotografia dell’intelligenza“.

Tags: ,

Barbara Badiali

“La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità.” (Albert Einstein)

Mission

Vogliamo aiutare le aziende ad ottenere risultati migliori di business, supportando la crescita personale e professionale di manager e collaboratori, sviluppando l’innovazione, e ottimizzando le attività di execution e di implementazione della strategia.

Seguici su

LinkedIn
YouTube

© VisionMind® s.r.l. 2023 . p.iva/c.f. 06975870962

Privacy Policy . Cookie Policy . Preferenze Cookie