Empatia e autenticità per costruire la fiducia

Partendo dal caso reale della situazione di Uber nei primi mesi del 2017, quando sembrava dover soccombere alle difficoltà, l’articolo della Harvard Business Review parla della fiducia come strumento per ri-partire.

Le autrici, Frances X. Frei e Anne Morriss, analizzano i tre core drivers della fiducia: autenticità, empatia e logica. Le persone, sostengono le due accademiche, tendono a credere in te quando interagiscono con il vero te stesso (autenticità), quando si fidano del tuo giudizio e della tua competenza (logica) e quando pensano che tu sia interessato a loro (empatia).

Per leggere l’intero articolo: “Begin with Trust

Tags: , ,

Barbara Badiali

“La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità.” (Albert Einstein)

Mission

Vogliamo aiutare le aziende ad ottenere risultati migliori di business, supportando la crescita personale e professionale di manager e collaboratori, sviluppando l’innovazione, e ottimizzando le attività di execution e di implementazione della strategia.

Seguici su

LinkedIn
YouTube

© VisionMind® s.r.l. 2023 . p.iva/c.f. 06975870962

Privacy Policy . Cookie Policy . Preferenze Cookie