
Uno studio McKinsey su generazione Z e lavoro
Come vedono il loro inserimento nel mondo del lavoro i giovani della generazione Z, vale a dire i nati tra il 1997 e il 2012?
Come vedono il loro inserimento nel mondo del lavoro i giovani della generazione Z, vale a dire i nati tra il 1997 e il 2012?
Pubblichiamo qui di seguito una sintesi di alcuni articoli americani, mercato che storicamente ci precede con i trend in materia di formazione e sviluppo.
Le esperienze di formazione basate sulla tecnologia non sono nuove. Alcune delle prime esperienze di apprendimento sono iniziate con i simulatori di volo, come il Link Trainer della prima metà del 1900, per aiutare ad addestrare i piloti in un ambiente a basso rischio.
Il mondo degli affari è cambiato in modo drammatico negli ultimi decenni e ancora più velocemente negli ultimi mesi e ormai viviamo una società iper-connessa in cui i cambiamenti possono essere frenetici, incessanti e imprevedibili.
Partendo dal caso reale della situazione di Uber nei primi mesi del 2017, quando sembrava dover soccombere alle difficoltà, l’articolo della Harvard Business Review parla della fiducia come strumento per ri-partire.
“Tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre” sono le parole con cui ha inizio la nuova campagna di Lavazza. Ne parla un breve articolo del Corriere Innovazione di oggi 18 maggio.
“Zio paperone e la rivoluzione elettronica “: un fumetto del 1983, rivolto ai bambini, ma porta a riflettere il mondo adulto e ciò che riguarda economia e tecnologia.
Jason Fried e David Heinemeier Hanson, oltre a gestire una compagnia di Chicago chiamata Basecamp, hanno pubblicato un libro molto interessante intitolato: “ It doesn’t have to be crazy at work”, non deve essere per forza tutto “folle” sul lavoro.
C’è un detto che dice che ” la vita incomincia a cinquant’anni”: se c’è coraggio e determinazione questo può accadere. L’azienda fiorentina MrKlep ha voluto credere a tutto ciò affrontando così una nuova sfida: ha assunto persone in età compresa tra i 45 e 50 anni che ormai pensavano di non avere più possibilità nel mondo del lavoro.
Cosa puoi fare per rendere il tuo posto di lavoro più green?