Skip to main content

Post taggati: relazioni

Un ambiente di lavoro basato sulla gentilezza

Quando è stata l’ultima volta che hai sorpreso qualcuno sul posto di lavoro? Hai inviato a qualcuno una nota di ringraziamento inaspettata o ti sei congratulato per il loro anniversario di lavoro sulla piattaforma di messaggistica della tua azienda?
  |  

Vivere e lavorare in open space: norme di galateo per mantenere concentrazione, produttività e collaborazione

Come tutti sappiamo, gli uffici open space sono ambienti di lavoro in cui tutti lavorano sullo stesso piano e nello stesso spazio aperto. Questo può consentire una migliore collaborazione o persino “collisioni casuali” e creare un ambiente in cui le persone possono facilmente comunicare e costruire relazioni.
  |  

Capire la rabbia e come gestirla

Un sondaggio della Mental Health Foundation afferma che una persona su tre ha problemi con la gestione della rabbia e suggerisce quindi che molti di noi incontreranno situazioni lavorative in cui le emozioni sono alte.
  |  

Gap generazionale in azienda: il punto di vista della Generazione Z

Le righe che seguono sono state scritte da Carlotta Cento, giovane studentessa di Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, che sta svolgendo presso di noi il suo stage curriculare. Le sue esperienze di vita in azienda sono ancora limitate, ma si è documentata e ci offre il suo punto […]
  |  

Quanto siete resilienti?

Immaginate di star lavorando a un report da un po’ di settimane. Siete soddisfatti di quello che avete prodotto e non vedete l’ora di sentire quello che dirà il vostro capo. Il giorno dopo lo incontrate per discutere il lavoro e vi chiede di rifarlo.
  |  

Smart Working: due interessanti documenti

Vi segnalo due interessanti documenti, trovati durante recenti ricerche sullo Smart Working. Il primo è del governo britannico:  “The Way we Work. A Guide to Smart Working in Government” .
  |  

Costruire la fiducia nelle altre persone, creando team sicuri di sé

Prova a pensare ad una partita di calcio tra due squadre: se una squadra è più convinta e sicura di sé dell’altra, è facile notare che i giocatori di questa si rendono conto di avere buone possibilità di vittoria.
  |