Post taggati: stress
Come gestire le persone passivo-aggressive
Conosci persone che usano spesso il sarcasmo, che prendono in giro gli altri in modo crudele o li sminuiscono, direttamente o alle loro spalle? E poi spesso dicono che stanno scherzando per cercare di attenuare il colpo? Oppure rispondono a situazioni di conflitto escludendo gli altri e riservando loro il “trattamento del silenzio”, piuttosto che affrontare […]
Ridurre al minimo lo stress dell’area di lavoro e creare un ambiente di lavoro confortevole
Filippo si è appena trasferito in un nuovo ufficio. Sfortunatamente, non è uno spazio confortevole: le luci sono troppo soffuse, l’aria è fredda ed è regolarmente distratto dalle conversazioni rumorose dei suoi colleghi. Il nuovo ufficio è molto più lontano da casa e spesso arriva sentendosi già stanco, stressato e irritabile.
Lavorare con un “rivale”: proteggi il tuo territorio e mantieni la tua integrità
Chi si ricorda del telefilm A-Team? Ti sei mai chiesto come fanno i pittoreschi personaggi del famoso Team della televisione a andare d’accordo abbastanza a lungo da catturare i cattivi? O come il Capitano Kirk di Star Trek™ e il suo equipaggio sono stati in grado di “andare avanti coraggiosamente” senza cadere nei dissidi prima […]
In flow: massimizzare la produttività attraverso una migliore concentrazione
Hai mai notato con quanta facilità i bambini possono essere assorbiti da ciò che stanno facendo? Sono così presi da un’attività che il resto del mondo potrebbe anche non esistere!
Centering: mantenere la concentrazione in situazioni stressanti
Quando è stata l’ultima volta che ti sei sentito stressato o ansioso? Per la maggior parte ci noi, è facile pensare ad una situazione recente!
La teoria dalla U invertita: bilanciare performance e pressione
Hai mai lavorato a un progetto con una scadenza ravvicinata ma raggiungibile, in cui le tue conoscenze e abilità uniche erano vitali per il successo? Anche se l’hai trovato impegnativo, potresti esserti trovato a dare il meglio di te.
Che cos’è lo stress?
Negli ultimi cento anni sono state condotte molte ricerche sullo stress. Alcune teorie sono ora condivise e accettate; altre sono ancora oggetto di ricerca e dibattito.
Il potere di una camminata
Camminare è una delle cose più semplici e al tempo stesso strategiche che ognuno di noi possa fare per sé stesso.
Rimuovere gli ostacoli alla delega
Nonostante tutti noi si possa pensare in teoria di mirare ad un minore carico di lavoro, l’idea di passare il controllo di ciò che dobbiamo fare è il più delle volte destabilizzante. La delega viene spesso vista più come un problema che non una soluzione.
Come possono i leader gestire lo stress e migliorare la performance organizzativa?
Sicuramente essere responsabili dei comportamenti di altri è stressante. Soprattutto se i leader non sono in grado di gestire lo stress e di avere un atteggiamento positivo: i dipendenti possono arrivare a pensare che i leader siano dannosi e di poca importanza. Infatti un elevato livello di stress fa diminuire l’empatia e aumentare il persistere […]