Quando un team sta dando il meglio di sé, è molto probabile che ogni membro del team abbia chiare responsabilità. E, presumibilmente, ogni ruolo necessario per raggiungere l’obiettivo di team viene portato a termine con efficacia e efficienza.
Molti di noi lavorano regolarmente con colleghi che risiedono in diversi edifici, città, paesi e persino continenti e questa tendenza si è accentuata in questi due ultimi anni, in cui la pandemia ha spinto notevolmente il “work-from-anywhere”. I membri del nostro team possono trovarsi in fusi orari diversi, parlare lingue diverse e far parte di culture diverse, ma sono comunque il nostro team.
Le persone tendono a pensare che nel momento in cui si ritrovano in un gruppo di persone ragionevoli, capaci, che la pensano come loro, funzioneranno automaticamente come un team. In realtà le cose non sono così semplici.
Nell’ambiente di lavoro contemporaneo, c’è la tendenza a definire team ogni gruppo di persone che lavori insieme in ogni tipo di situazione. I team sono “in”, c’è un fattore “benessere” associato inconsciamente ad essi e la tendenza conseguente a etichettare come team qualsiasi gruppo di persone.
C’è un che di affascinante nelle relazioni di persone semplici, come le popolazioni pigmee, con la natura e le foreste in cui vivono. L’intensità con cui vivono e la gioia che provano nonostante le avversità, i problemi e le tragedie meritano uno studio.
La loro saggezza e naturale bontà d’animo che esprimono nei rapporti interpersonali può contenere lezioni per la società industriale? La loro bravura nell’operare in team, può insegnare qualcosa sul funzionamento dei piccoli gruppi sul posto di lavoro?
Vogliamo aiutare le aziende ad ottenere risultati migliori di business, supportando la crescita personale e professionale di manager e collaboratori, sviluppando l’innovazione, e ottimizzando le attività di execution e di implementazione della strategia.