Post taggati: team
L’effetto “passante” e il bullismo sul posto di lavoro
La maggior parte di noi ha sperimentato l’effetto passante. Qualcuno molesta uno sconosciuto sul treno ma le altre persone presenti non intervengono. Oppure una persona cade in un affollato centro cittadino, ma nessuno lo aiuta. Gli psicologi chiamano questo fenomeno “effetto spettatore”. E non accade solo in pubblico, ma succede spesso anche sul posto di […]
L’importanza di buoni rapporti sul posto di lavoro
Gli esseri umani sono per natura creature sociali. E se si considera che trascorriamo un terzo della nostra vita al lavoro, è chiaro che i buoni rapporti con i colleghi renderanno il nostro lavoro più piacevole. Più i colleghi sono a proprio agio l’uno con l’altro, più si sentiranno sicuri nell’esprimere opinioni, fare brainstorming e […]
Valutare l’efficacia del team
Il lavoro in team ha un effetto dirompente sulle prestazioni organizzative. Un team efficace può aiutare un’organizzazione a raggiungere risultati incredibili.
Team Building: pianificazione e esercizi
Il tutto è maggiore della somma delle sue parti. Ciò è particolarmente vero quando viene applicato al potenziale di un team. Quando una squadra lavora, le sue prestazioni sono superiori a qualsiasi cosa che un qualsiasi membro del team, anche il più bravo, potrebbe ottenere individualmente.
Team Building: tre esercizi facili
Praticamente tutti concordano sul fatto che un team building efficace sia un must. Ma cosa rende un esercizio di team building un ottimo esercizio? Innanzi tutto è necessario chiedersi qual è lo scopo per cui vogliamo usarlo e per quante volte.
Vivere e lavorare in open space: norme di galateo per mantenere concentrazione, produttività e collaborazione
Come tutti sappiamo, gli uffici open space sono ambienti di lavoro in cui tutti lavorano sullo stesso piano e nello stesso spazio aperto. Questo può consentire una migliore collaborazione o persino “collisioni casuali” e creare un ambiente in cui le persone possono facilmente comunicare e costruire relazioni.
Una delega di successo: il potere dell’aiuto
Ti senti stressato e sovraccarico? O come se la tua carriera fosse in stallo? In tal caso, potrebbe essere necessario rispolverare le tue capacità di delega! Se lavori da solo, puoi arrivare solo fino ad un certo punto, per quanto lavori. Dopotutto, puoi lavorare solo un certo numero di ore in un giorno!
Trovare l’equilibrio nel team: il Modello di Belbin
Quando un team sta dando il meglio di sé, è molto probabile che ogni membro del team abbia chiare responsabilità. E, presumibilmente, ogni ruolo necessario per raggiungere l’obiettivo di team viene portato a termine con efficacia e efficienza.
Come gestire la rivalità sul posto di lavoro ed evitare gli effetti negativi
La rivalità può spingere le persone in modo positivo a dare il meglio di loro stesse. Ma può anche portarle a comportamenti scioccanti o addirittura illegali. Qualcuno tra i meno giovani ricorderà la storia delle pattinatrici statunitensi Kerrigan e Harding, da cui è stato tratto un film. Nel 1994, la pattinatrice artistica americana Nancy Kerrigan […]
Come gestire un team virtuale
Le nostre abitudini lavorative sono cambiate. I progressi nella tecnologia delle comunicazioni consentono di espandere i propri orizzonti. Non è mai stato così facile per le aziende operare oltre i confini nazionali e quasi tutti ormai usiamo la tecnologia per lavorare da casa. Di conseguenza, anche a seguito dell’emergenza sanitaria, c’è stata un’enorme crescita nel […]
Team charter: uno strumento per migliorare il lavoro del team
Lavorare in team può essere fantastico, se tutti lavorano bene insieme. Tuttavia, se le persone non vanno d’accordo, l’esperienza può essere terribile.
Gestire un team geograficamente disperso
Molti di noi lavorano regolarmente con colleghi che risiedono in diversi edifici, città, paesi e persino continenti e questa tendenza si è accentuata in questi due ultimi anni, in cui la pandemia ha spinto notevolmente il “work-from-anywhere”. I membri del nostro team possono trovarsi in fusi orari diversi, parlare lingue diverse e far parte di […]
Come funzionano i team – il modello Input-processo-Output
Le persone tendono a pensare che nel momento in cui si ritrovano in un gruppo di persone ragionevoli, capaci, che la pensano come loro, funzioneranno automaticamente come un team. In realtà le cose non sono così semplici.
- 1
- 2